Tromba Pop-Jazz

TROMBA POP-JAZZ   Il corso prevede una preparazione di base sullo strumento, che verrà sempre aggiornata per affrontare i diversi stili che si desiderano approfondire.  I vari linguaggi che si affrontano partono dal jazz dei primi tempi, il “Dixieland”, per poi passare allo swing dell’epoca delle “Big band” degli anni ’30/40 e successivamente avvicinarsi al “Bebop” per approfondire le tecniche di improvvisazione che è arrivata ai giorni nostri anche nel mondo del Pop.   Giuseppe Zanca diplomato in tromba e musica jazz, si è sempre dedicato alla composizione e all'arrangiamento. Consegue vari corsi di perfezionamento Veneto Jazz (2004), New York con Bob McCoy (1990), Umbria Jazz (1989), Siena Jazz (1984).  Negli anni '80 incide dischi nel settore di musica leggera con Loredana Bertè, Aida Cooper, Fred Buongusto, Rocky Roberts, Umberto Bindi, Vladi Tosetto, Manuela Villa, Tanita Tikaram ed altri. Nel 1990 si trasferisce negli Stati Uniti per gli studi ed esperienze professionali. Nel 2014 ha prodotto un CD Jazz Sinfonico in collaborazione con l'Istituto Musicale Verdi di Ravenna. Dirige la banda di Bertinoro dal 2009. Direttore musicale ed artistico di "Giovani Note" dal 2012 al 2019.